editStudio94
VENTANNI ...PIU'OTTO
Film // Video Editor// 3D Graphic
ROME, IT
SPOT
SPOT EFFICACE
Uno spot è efficace quando è:
-ORIGINALE
-SEMPLICE E CHIARO
-INNOVATIVO
Lo spot deve:
-INFORMARE
-PERSUADERE
Obiettivi dello spot
Lo spot deve:
-Attirare l’attenzione su di sé.
-Far comprendere le informazioni sul prodotto o servizio.
-Ottenere l’adesione al contenuto del messaggio.
-Suscitare una risposta/reazione affettiva ed emozionale.
-Far scattare una motivazione all’azione.
-Creare notorietà verso il prodotto o il servizio.
-Suscitare un atteggiamento favorevole verso il servizio.
-Stimolare la propensione all’uso del servizio.
Creare uno spot
Fasi di realizzazione:
-Creativa
-Pre-produzione
-Produzione
-Post-produzione
-Distribuzione o condivisione
CREATIVA
Nella fase creativa si gettano le basi dei contenuti del messaggio.
Nella fase creativa è necessario:
-Il confronto (solitamente tra art director e copy writer) per fare ipotesi e concretizzazioni
su quello che dovrà essere il messaggio pubblicitario da “impacchettare”.
-La scelta delle idee vincenti (se non ce ne sono,è d’obbligo iniziare tutto dal principio...)
Stesura di concept e script
Messa su carta dell’idea in maniera dettagliata così da poter vedere con gli occhi della
mente il film.(compreso il tempo)
Stesura dello storyboard
Disegnare le immagini che devono identificare, concretizzare e visualizzare tutti i passaggi dello spot, dipingendo un quadro netto e dettagliato dell’idea pubblicitaria. Non bisogna essere dei maestri del disegno, per fare uno storyboard, bastano pochi tratti per vedere come sarà, come deve essere la scena che bisogna girare.
PRE-PRODUZIONE
La pre-produzione è la fase in cui si prepara la realizzazione di uno spot e prende avvio
a seguito dello sviluppo del progetto.
Scelta dello strumento per la realizzazione delle immagini (videocamera, fotocamera,
smartphone, ecc… compreso il controllo della postazione workflow per il trasferimento delle immagini e il montaggio futuro).
Individuazione delle figure chiave:
-Attori principali (se ce ne sono).
-Definizione degli aspetti artistici e tecnico-operativi (scelta di location, costumi, trucchi,
scenografie).
-Sopralluogo (anche per definire luci e audio, scelta delle inquadrature migliori).
PRODUZIONE
La fase di produzione è quella in cui si realizza praticamente il prodotto.
Nel caso di riprese dirette ricordate che:
Durante le riprese ogni inquadratura deve essere coerente con le altre (precedente e successiva).
Controllate le riprese guardandole su di un monitor dedicato e non solo in camera.
POST-PRODUZIONE
La post-produzione è uno step delicato e decisivo per la riuscita dell’intero lavoro.
-Montaggio delle scene attraverso l’ausilio di programmi adatti (es.premier, final cut pro ma anche videomaker,ecc…)
-Inserimento di effetti visivi grafici e sonori, o anche testuali (attenzione al diritto d’autore).
Conversione nel formato utile e richiesto.
DISTRIBUZIONE O CONDIVISIONE
Una volta realizzato lo spot va per lo meno “condiviso”, non ha senso realizzare un prodotto solo per il gusto di farlo vedere a se stessi!!!!
Gli spot generalmente vengono diffusi attraverso la tv,la radio il cinema e la rete.
Nel nostro caso lo spot sarà condiviso anche con tutti gli utenti web.